Il corso ha la finalità di trasferire ai candidati le conoscenze necessarie ad operare in qualità di Scrum Master nell'ambito di progetti o attività Business as Usual condotte con la metodologia Scrum. L'acquisizione di tali conoscenze è una condizione necessaria ma non sufficiente per poter operare efficacemente come Scrum Master. L'aver maturato esperienze di partecipazione ad iniziative Scrum in diversi ruoli, la conoscenza di tecniche di facilitazione e di coaching (che non sono trattate specificatamente nel corso) e la conoscenza del contesto in cui le iniziative Scrum si attuano, rappresentano elementi altrettanto essenziali per poter svolgere il ruolo di Scrum master con efficacia e successo.
Questo corso è destinato a chiunque voglia diventare ed operare nel ruolo di Scrum Master nell'ambito di un progetto o attività Business as Usual condotte con la metodologia Scrum.
Non è richiesto alcun prerequisito formale per accedere al corso ScrumLearn Master Certified. L'aver maturato esperienze di partecipazione ad iniziative Scrum in diversi ruoli è però l'elemento in grado di massimizzare l'efficacia del corso.
Contenuti:
- Lesson 01: Introduzione al corso
- Lesson 02: Introduzione al concetto di Agile
- Lesson 03: Introduzione a Scrum
- Lesson 04: Il team Scrum
- Lesson 05: Gli artifact Scrum
- Lesson 06: Gli eventi Scrum
- Lesson 07: Strumenti e tecniche complementari a Scrum
- Lesson 08: Adozione, utilizzo e scalabilità di Scrum